
CORSO PER CERTIFICAZIONE PMI® PMP® - LIVE ONLINE
COURSE FOR CERTIFICATION PMI®
PMP®
(Project Management Professional)
- Obiettivo
Questo corso sviluppa le competenze necessarie per conseguire la certificazione internazionale in project management "Project Management Professional (PMP®)" del Project Management Institute (PMI®), la maggiore organizzazione globale in project management. Aggiornato con approfondimenti in agile e hybrid project management.
-
Benefici
Adottare standard e protocolli in ambito project management è un requisito che consente di portare a termine con successo i progetti, specie di rilevante complessità, come dimostrano oltre 1.000.000 di professionsiti certificati PMP®.
- Objective
This course develops the skills to get the international certification "Project Management Professional (PMP®)" by the Project Management Institute (PMI®), the most recognized international association in project management. Upgraded with in depth topics about agile and hybrid project management.
-
Benefits
Adopting standard and best practices in project management is key to stand out from the crowd with a methodological approach, and be recognized as experts in the field, in order to advice and apply the right solutions, as more than 1.000.000 professionals PMP® certified demonstrate .
Luogo delle sessioni/place of the sessions: live online
Date di avvio/Starting dates - 2022 year:
JAN | FEB | MAR | APR | MAY | JUN | JUL | SEP | OCT | NOV | DEC |
14 |
11 |
11 |
8 |
6 |
10 |
8 |
9 |
7 |
11 |
9 |
Orario / Time: Dalle 17.30 alle 20.30 - From 5.30 p.m. to 8.30 p.m. (Rome time GMT+1)
Numero totale sessioni /Number of sessions: 12
Altre sessioni: ogni venerdi successivo con sessioni di durata di 3 ore ciascuna / Other sessions: every next friday with each session of a 3-hour duration.
Durata totale / Total duration: 36 ore - 36 hours
Le sessioni sono erogabili in italiano, inglese o francese / The sessions can be held in italian, french or english.
CONTENUTI PRINCIPALI / MAIN CONTENTS
Modulo introduttivo: il nuovo PMBOK®
-
7a edizione
·
Struttura
del corso
-
Il sistema di trasferimento del valore
- I dodici principi del project management
- Gli otto domini prestazionali del progetto
- Le personalizzazioni
- I modelli, i metodi e gli elaborati
- Area, attività, esempio pratico
- Introduzione all’agile
Modulo 1: creazione di un team ad alte prestazioni
Apprendere come definire le regole di base per la gestione del team, stabilire una comprensione condivisa, impegnare e sostenere team virtuali.
· Costruire un team
· Definire le regole di base del team
· Le dinamiche del Forming: portare il gruppo a conoscersi e riconoscersi
· Negoziare accordi di progetto
· Le dinamiche dello Storming: guidare il gruppo a confrontarsi ed imparare
· Le dinamiche del Norming: aiutare il gruppo a scegliere ed organizzarsi
· Responsabilizzare i membri del team e le parti interessate
· Formare i membri del team e le parti interessate
· Coinvolgimento e supporto di team virtuali
· Le dinamiche del Performing: sostenere il gruppo per raggiungere insieme gli obiettivi
Modulo 2: avvio del progetto
Apprendere come coinvolgere gli stakeholder, pianificare e gestire l’ambito, valutare e gestire il rischio.
·
Determinare
la metodologia, gli approcci e le pratiche di progetto
appropriati:
- predittivo,
- agile
- ibrido
· Pianificazione e gestione dell'ambito
· Pianificazione e gestione del budget e delle risorse
· Pianificazione e gestione della programmazione
· Pianificazione e gestione della qualità dei prodotti e dei risultati
· Integrare le attività di pianificazione del progetto
· Pianificazione e gestione degli approvvigionamenti
· Stabilire la struttura di governance del progetto
· Pianificazione e gestione della chiusura del progetto/fase
Modulo 3: esecuzione del progetto
Apprendere a gestire le modifiche del progetto, stabilire metodi e pratiche, definire la governance del progetto
· Valutazione e gestione dei rischi
· Esecuzione del progetto per fornire valore aggiunto
· Gestione delle comunicazioni
· Coinvolgimento degli stakeholder
· Creazione degli elaborati del progetto
· La gestione e il controllo integrato delle modifiche
· Gestione dei problemi del progetto
· Garantire il trasferimento delle conoscenze per la continuità del progetto
Modulo 4: mantenere il team sul percorso giusto
Apprendere come collaborare con gli stakeholder, condurre un team, gestire i confitti.
· Guidare un team
· Sostenere le prestazioni di un team
· Affrontare e rimuovere impedimenti, ostacoli e blocchi
· Gestione dei conflitti
· Collaborare con gli Stakeholder
· Guidare gli Stakeholder significativi
· Applicare l'intelligenza emotiva per promuovere le prestazioni del team
Modulo 5: tenere a mente gli obiettivi di business, descrizione schematica dei contenuti dell’esame
Apprendere a valutare le modifiche del business e dell’ambiente, sostenere i cambiamenti organizzativi, migliorare i processi
· Gestire i requisiti di conformità
· Valutare ed elencare vantaggi e valore del progetto
· Valutare e affrontare i cambiamenti dell'ambiente aziendale interno ed esterno
· Sostenere il cambiamento organizzativo
· Impiegare il miglioramento continuo dei processi
·
Descrizione
schematica dei contenuti dell'esame con riferimento
alle tre aree: persone, processo,
ambiente di business
Il materiale didattico e l'esame PMP® per ottenere la certificazione sono in inglese, italiano o francese. / The course material and the PMP® exam are in english, italian or french.
DOCENTE / INSTRUCTOR: GIUSEPPE LOVECCHIO
APICS Master Instructor e certificato PMP®, Prince2 & ITIL Foundation
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CLICCA
QUI PER LA DESCRIZIONE SCHEMATICA DEI CONTENUTI DELL'ESAME PMP® - GENNAIO
2021
CLICK
HERE FOR THE PMP®
EXAMINATION CONTENT OUTLINE - JANUARY 2021
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
CLICCA QUI PER IL MODULO DI ISCRIZIONE
Rapporto PMI® sul bisogno di nuovi project manager / PMI® report about the need for project managers
- ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
- CLICCA QUI PER LA POLITICA SULLA PRIVACY / CLICK HERE FOR THE PRIVACY POLICY
CLICCA QUI PER IL CATALOGO CORSI
CLICK HERE FOR THE COURSE CATALOGUE
CLICCA QUI PER ALTRI CORSI ONLINE DAL VIVO / CLICK HERE FOR OTHER LIVE ONLINE COURSES